Albinismo    

«Entra»  «Home»  «Blog»  «Forum»  «Guestbook» 

   Indice » Ausili Tecnici e Informatici » Informatica ed ipovisione
«Indietro  1  2 
Rispondi
Autore Informatica ed ipovisione
Isa Isa
Amministratore

258 messaggi
Dalla rete di facebook, vi riporto questa notizia:

CATANIA. Per venire incontro alle esigenze degli ipovedenti gli informatici dell'Istituto Majorana hanno realizzato "Vivo next", un programma free che legge pagine web, testo, documenti, posta elettronica, programmi, finestre. Un programma informativo per ipovedenti e dislessici, che può essere utilizzato da chiunque. Tutti gli strumenti sono gestibili mediante mouse e/o tastiera.
L'interfaccia è molto semplice e di grandi dimensioni per permettere a chiunque di navigare e operare attraverso il Pc senza enormi difficoltà.
"In sintonia con la nostra politica di diffusione del software libero, open source e free - ha detto il prof. Antonio Cantaro -, abbiamo realizzato la
nuova versione Next, non commerciale, della splendida suite ViVo, grazie al lodevole lavoro di Silvio Affaticati. La nuova versione risulta ancora più semplice ed efficace. Essa è indispensabile per quanti hanno problemi di vista o di altro genere. La suite risulta utile anche a quanti vogliono, per qualsiasi motivo, che il computer legga tutto quanto visualizzato sullo schermo. Possiamo definire, senza timore di smentita alcuna che la suite "ViVo Next" sia unica nel suo genere, infatti, oltre che avere tutto a portata di click è anche Portable. Significa che, inserendo ViVo Next in una chiavetta USB, possiamo averlo disponibile su qualsiasi computer. Pensate ad un ipovedente che sia fuori dalla propria abitazione: con "ViVo Next" avrà la possibilità di potere usare, dovunque, il computer di altri (amici, vacanze, internet -point, uffici pubblici, scuole, ecc..). Noi crediamo che queste persone, che hanno già subito tanto dalla vita, non debbano affrontare anche costose spese per poter utilizzare il omputer che è, ormai, un bene di "prima necessità".
Da qui un programma interamente gratuito per permettere agli ipovedenti di poter lavorare senza difficoltà alcuna.

Spero di aver fatto cosa gradita a condividerlo e, come sempre, chi vuole, può condividere le proprie impressioni su questo software.
Notte. Isa

Una parola non definisce una persona, poichè essa si definisce attraverso le proprie azioni.
Inviato il 23/09/2012 00:03:24 Quota

Isa Isa
Amministratore

258 messaggi
Nel mio solito "girovagare per internet" ho trovato un'interessante Guida per l'utilizzo di VoiceOver (avanzata tecnologia di lettura dello schermo integrata nel sistema operativo Mac OS X). La guida include elenchi dei comandi per utilizzare VoiceOver con Mac OS X versione 10.6 Snow Leopard.

Guida VoiceOver

Una parola non definisce una persona, poichè essa si definisce attraverso le proprie azioni.
Inviato il 12/10/2013 16:30:36 Quota

Rispondi
«Indietro  1  2 

Inizio pagina 3325 visitatori

Valid CSS!

Valid XHTML 1.0 Transitional