|
|
|
Articolo interamente tratto dal blog Nuove Tecnologie, Didattica e Disabilita nel Lazio
L'Associazione Disabili Visivi ONLUS organizza il Convegno Nazionale "Luci e ombre nell'evoluzione degli ausili informatici per i disabili visivi". I piu recenti sviluppi delle tecnologie assistive informatiche per non vedenti ed ipovedenti.
Sabato 5 novembre 2011 - Torre Rossa Park Hotel Via di Torre Rossa 94 - Roma
Programma Ore 8,30 - registrazione soci e convegnisti. Ore 9,00 - Giulio Nardone - Presidente A.D.V.: presentazione del Convegno - Comunicazione extra tema, importante novita: - Sabato Salvati: “La prima Guida alle azioni legali in materia di barriere percettive” - Moderatore: Sonia Topazio Ore 9,30 - Parte I: Le problematiche - Pietro Vittorio Barbieri: “L'accessibilita economica agli ausili, un panorama desolante” - Stefania Leone : “Una nuova barriera: la TV digitale” - Fabrizio Marini : “I problemi di un non vedente nello studio e nel lavoro” - Mario Barbuto: “Gli ausili per la disabilita visiva e il nomenclatore protesico” Ore 10,30 break Ore 10,45 - Parte II: Le soluzioni - Amedeo Zerbini: “Gli ultimi Sviluppi negli ausili tecnologici per l'ipovisione” - Simone Dal Maso: “Funzionalita e metodologie di utilizzo dello screen reader NVDA” - Vincenzo Martielli: “Impressioni nell'uso dell'iPhone” - Giammario Mascolo: “Prime esperienze di utilizzo del computer Mac” - Alessio Sebastio: “Le esperienze quotidiane di un docente di musica” - Mario Loreti: “Creativita e tecnica dei non vedenti nell'audio digitale” - Raul Pietrobon: “Dal registratore digitale multifunzione al contagocce sonoro” - Marco Gregnanin: “Ausili informatici e nuove tecnologie per l'ipovisione” - Assia Andrao: “Le iniziative della Federazione Retina Italia per la promozione della ricerca terapeutica" Ore 13,00: Quesiti ai relatori e dibattito Ore 13,30: Chiusura Convegno Per prenotazioni ed informazioni Tel Segreteria ADV 06 85 50 260 e-mail segreteria@disabilivisivi.it
|
Una parola non definisce una persona, poichè essa si definisce attraverso le proprie azioni.
|
|
|
|
|
|
Buona sera a tutti, io rinnovo la richiesta... anche se le risposte scarseggiano...
Se qualcuno di voi decidesse di prendere parte a questo evento ci farebbe piacere se volesse anche condividere, impressioni ed opinioni sull'evento. Di lettori "affamati" :) ne abbiamo... io in testa :).
Tanti tanti saluti a tutti. Isabella
|
Una parola non definisce una persona, poichè essa si definisce attraverso le proprie azioni.
|
|
|
|
|
|
|