|
|
|
"Leggere con i sensi" Certo .... è con gli occhi che normalmente si legge, ma ogni libro attiva tutti i nostri sensi: usiamo il tatto per aprirlo e sfogliarlo, ne annusiamo l'aroma della carta e della stampa, ascoltiamo il fruscio di ogni pagina che si volta. Anche il gusto è, almeno metaforicamente, coinvolto: del libro che ci è piaciuto non si dice che lo abbiamo assaporato o divorato? Di quell'altro che è indigesto? E se è vero che ora anche il libro, almeno come contenitore, sta in parte cambiando, diventando e-book, perdendo odore, rumore, peso e trasformandosi solo in sequenza di pixel luminosi, come contenuto resta uno sbalorditivo stimolo per tutti i nostri recettori.
L'Associazione Nazionale Subvedenti propone un viaggio letterario sui cinque sensi, così come emergono dalle pagine di autori famosi.
Per info Segreteria ANS 02 70632850
Tratto da: Nuove Tecnologie, Didattica e Disabilità nel Lazio
|
Una parola non definisce una persona, poichè essa si definisce attraverso le proprie azioni.
|
|
|
|
|
|
|