|
|
|
Roma. Metodi e tecniche educative per bambini con deficit visivo e disturbi pervasivi dello sviluppo Il corso si propone di formare educatori in grado di operare con specificità ed appropriatezza nei confronti di bambini e ragazzi con deficit visivo, non vedenti ed ipovedenti, con altri disturbi di sviluppo, con particolare riferimento ai disturbi pervasivi, altrimenti conosciuti come disturbi dello spettro autistico. Il corso è rivolto ad educatori di bambini e ragazzi con deficit visivo, per un massimo di 20 persone, con ampia esperienza nel settore. I candidati devono avere i seguenti requisiti: A. aver concluso la formazione come assistente o educatore per persone con deficit visivo, oppure avere un altro titolo educativo/riabilitativo già conseguito nel settore. B. avere almeno 2 anni di esperienza lavorativa riscontrabile, nel settore del deficit visivo in età evolutiva Durata - 75 ore di didattica, suddivise in 63 ore di aula e 12 ore di approfondimento in piccolo gruppo. Calendario - 9, 16, 30 novembre; - 7, 14 dicembre; - 18, 25 gennaio; - 1, 8, 22 febbraio; - 1, 8, 15, 22 marzo; - 5 aprile. Orario dalle 9.00 alle 14.00, la frequenza è obbligatoria. Al termine è prevista una prova d'esame. Modalità di Iscrizione La partecipazione è gratuita. Le richieste di iscrizione devono pervenire entro il 10 ottobre 2013 su apposito modulo di richiesta di iscrizione. Per ottenere il programma dettagliato ed il modulo di iscrizione contattare l'associazione CON I MIEI OCCHI, e-mail conimieiocchi2006@gmail.com
tratto da Nuove Tecnologie, Didattica e Disabilità nel Lazio - blog a cura del prof. Iacopo Balocco
|
Una parola non definisce una persona, poichè essa si definisce attraverso le proprie azioni.
|
|
|
|
|
|
|